“La Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina, che proprio quest’anno compie 150 anni di vita, è un esempio di residenza per anziani, ma anche per persone con disabilità, con un clima accogliente e familiare tipico di una casa. In generale, affidarsi a strutture ben organizzate sotto tanti aspetti, da quello medico-assistenziale a quello delle attività socio-educative e dell’animazione, evita rischi importanti quali l’isolamento sociale e il declino cognitivo, a cui la domiciliarità potrebbe concorrere. La decisione di affidare il proprio caro a una struttura in regola con tutte le normative e i requisiti di legge può offrire la migliore dignità alla persona fragile. La Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina è un mix di ospitalità e assistenza, occasioni di vita comunitaria, stimoli e attività ricreativo-culturali con una programmazione continua e personalizzata.”
Queste le parole di Gianluigi Pirazzoli – presidente della fondazione Sant’Anna e Santa Caterina – sul numero di marzo 2025 della rivista La Bazza.